top of page

Cos'è l'osteopatia

IMG_1369.jpg

L’osteopatia, cos’è e a chi è rivolta:

L’osteopatia viene fondata da Andrew Taylor Still

alla fine del 1800 in America.

 

È una disciplina che, in Italia, rientra nelle professioni sanitarie (individuata ufficialmente nella legge 3/2018) e si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona. Rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito considerandoli come un’unità e pone l’accento sulla tendenza del corpo all’autoguarigione (OMS).

​

All’interno di un trattamento osteopatico vengono utilizzate esclusivamente tecniche manipolative, evitando l’utilizzo di farmaci ed elettromedicali il paziente viene preso in considerazione nella sua globalità.

​

Il trattamento non è incentrato sul sintomo ma

sulla causa che può averlo provocato.

Cosa tratta ed a chi è rivolta

È possibile rivolgersi ad un’osteopata per molti problemi che riguardano la nostra salute psico-fisica come: â€‹

CERVICALGIA

CEFALEA

MAL DI STOMACO

LOMBALGIA

ARTROSI

DISTURBI INTESTINALI

SCIATALGIA

DISTURBI GINECOLOGICI

IN SEGUITO A TRAUMI

IMG_1370_edited.jpg

Inoltre, l’osteopatia è utile per contrastare ansia, insonnia e stanchezza cronica.

Ottimi risultati si ottengono sui neonati e sulle donne in dolce attesa e anche per prevenzione ad esempio nel caso degli sportivi in cui non bisogna tralasciare piccoli fastidi che possono poi trasformarsi in dolore cronico o addirittura infortuni. 

​

IMG_1364.jpg
IMG_1365.JPG

per qualsiasi dubbio in merito alla possibilità che possa trattare o meno la tua problematica chiamami o scrivimi una email senza esitare

bottom of page